Quanto è importante scrivere bene su Facebook
Gestisci una pagina facebook come social media manager? Sai che devi imparare a scrivere bene su facebook per pubblicare post copy perfetti, senza errori gravi? Te lo dico perché da lettrice della pagina, se vedo soggetto e verbo spezzato da una virgola, impallidisco. Nelle peggiori delle ipotesi, non guardo più quella fanpage, nelle migliori penso che la persona o l’azienda gestisca il canale social da solo. In entrambi i casi il titolare della fanpage fa brutta figura.
Per scrivere i testi di un sito web bisogna conoscere il cliente
So che è una frase forte ma è anche vera, più di qualsiasi altro aspetto di una copy strategy studiata. Per scrivere i testi di un sito web devi conoscere il tuo cliente, non hai scuse, altrimenti le tue parole non saranno le sue. Mi batto molto su questo aspetto e non sempre vinco.
Storia di una newsletter aziendale: perché ora l’amo da impazzire
Tempo fa odiavo le newsletter aziendali. Mi iscrivevo per curiosità ma non leggevo quasi niente di quello che arrivava in posta. Mi annoiavo, pensavo fossero una perdita di tempo. Erano newsletter molto commerciali, che mi proponevano corsi, sconti, offerte di ogni tipo.
Essere gentili con i clienti: di coccole e attenzioni
La gentilezza è una qualità che amo, la ricerco nelle persone e molte volte nella mia vita ha fatto la differenza. Quando avevo meno esperienza di ora, la gentilezza di una persona è riuscita ad abbagliarmi, ma oggi se ci penso non me ne dispiaccio. Ho ricordi bellissimi che custodisco con gelosia e anche quei momenti di luci false e illusioni mi hanno aiutano a crescere.
Scrivere i testi per un sito web è come arredare casa
Scrivere i testi per un sito web richiede attenzione, cura e tempo così come scegliere l'arredamento della propria casa. È un paragone che mi piace perché tutti noi almeno una volta nella vita ci siamo trovati a comprare dei mobili per arredare una casa o uno studio.
10 cose da non scrivere su una pagina Facebook
Ti sei mai chiesto che cosa non devi scrivere su una pagina Facebook? Sai che nella rete non tutto è concesso? Se sei un professionista che è presente sui social per attirare clienti, se hai una fanpage che racconta la tua realtà aziendale, devi saper utilizzare in maniera corretta Facebook.
Scrivere online: come costruire un contenuto efficace
Esiste il testo perfetto? Come si può preparare una buona idea di testo per costruire un contenuto efficace? Per me la risposta non conosce sfumature: il testo perfetto non esiste. Esiste il testo curato, corretto, intelligente. Ed esiste il testo con un'anima, il mio preferito.
Spersonalizzare il contenuto del copywriter
Hai presente quando ti commissionano un lavoro e poi non lo senti più tuo? Ti sei innamorata del progetto e hai deciso di collaborare con un nuovo cliente per questo motivo, ma il rapporto di lavoro non è andato come pensavi. Gli articoli non sono più tuoi, i contenuti non hanno la tua penna. La tua frustrazione di professionista non dipende né da una mania di grandezza né dalla voglia di esibizionismo. Il contenuto non è più tuo perché è stato stravolto in tutto per tutto. È il caso di una spersonalizzazione del contenuto del copywriter.
5 ingredienti per preparare un contenuto di qualità
Ecco cinque ingredienti per preparare un contenuto di qualità, la base per una ricetta spendibile sul web da far gustare ai tuoi lettori.
Sul web è facile trovare tutto. È una scatola magica, la borsa di Mary Poppins di cui possiamo disporre in qualsiasi momento. Utilizzarlo è semplice: baste digitare quello che vorremmo sapere su un motore di ricerca e vedere apparire una lista di contenuti tra cui scegliere.L’utilizzo corretto dei social network: 5 consigli
In questo periodo sto utilizzando Facebook più del solito. I link agli articoli più interessanti mi fanno trovare nuove idee per il lavoro, i gruppi con cui interagisco ogni giorno mi danno spunti per imparare nuove cose, mi fanno prendere appunti, ricercare, scovare, scoprire. I social network mi stimolano. Su LinkedIn scopro un mondo bellissimo in cui i professionisti del settore si ascoltano, su Twitter ho la possibilità di informarmi in tempo reale, su Instagram vedo nascere storie, su Facebook creo legami.