Scrivere i testi per un sito web è come arredare casa
Scrivere i testi per un sito web richiede attenzione, cura e tempo così come scegliere l'arredamento della propria casa. È un paragone che mi piace perché tutti noi almeno una volta nella vita ci siamo trovati a comprare dei mobili per arredare una casa o uno studio.
Se fare la blogger è essere anche un po’ scrittrice
Non ho mai amato i complimenti e di solito quando li ricevo resto sempre un po’ stordita. Non li cerco, delle volte li reputo superflui. Eppure ci sono alcuni complimenti che mirano al cuore senza saperlo. Uno di questi l’ho ricevuto qualche giorno fa da un nuovo contatto su Facebook che non mi conosce e sa pochissimo di me, se non per quello che pubblico sul mio blog personale.
Migliorare come copywriter significa affrontare il cambiamento
È già il secondo anno di fila che affronto un cambiamento nel mese di marzo. È solo un caso, ma marzo è comunque un ottimo mese per fare progetti e mettere in moto nuove speranze. Io che non sono mai contenta se resto ferma nello stesso punto, anche questo secondo anno affronto un cambiamento importante.
Storytelling mania: serve raccontare una storia?
La parola storytelling è molto abusata, è quasi maltrattata. È entrata in un circolo vizioso ed è diventata una parola catalizzatrice di attenzioni, che incuriosisce cliente e lettori. L'attenzione sullo storytelling, però, crea solo confusione. Stuzzica e coinvolge chi ancora non conosce questo mondo, ma crea false speranze e fa prendere cantonate serie.
Perché ho deciso di diventare copywriter
Capire che volevo diventare una copywriter non è stato immediato. Lo ero nel cuore, ma non lo sapevo. Il mio cammino è sempre stato segnato e la scelta di frequentare Scienze della comunicazione era l'unica possibile, ma a quei tempi non conoscevo la figura del copywriter.
10 cose che ho imparato da L’attimo fuggente
Da quando nella mia vita è arrivato Francesco a casa si guardano solo cartoni animati. Vedere un film sul divano è un lusso che ancora non mi è stato concesso. Eppure a fine anno, in una serata di pazzia e incoscienza, in piedi mentre dondolavo un passeggino, ho rivisto L’attimo fuggente.
Diventare blogger: te lo dico con la danza latino americana
Amo la danza e l'ho sempre amata. L'ho conosciuta per caso quando avevo 9 anni ed è stato amore a prima vista. È bastato sedermi in una panca ad aspettare il mio turno tra aspiranti baby ballerini come me. È bastato sentirmi meno brava, meno portata, troppo timida, troppo tutto o poco tutto. Tutto quello che ricordo di quel periodo è bastato per farmi scorrere nel sangue il ballo latino americano e lasciarlo mescolare insieme alla me di tutti questi anni. Anche se poi non ho potuto continuare a ballare. Anche se poi "perdere" il mio ballerino è stato il primo grande dolore della vita.
Il mio 2016 di lavoro online: consapevolezze e coraggio
Non amo tirare le somme, anche perché non sono molto brava. Oggi però mi sento di farlo, perché questo gennaio 2017 sta scorrendo troppo veloce, mi rendo conto che siamo già a metà mese e devo tenere a mente obiettivi e strategie.
Un dicembre di auguri di natale a clienti e lettori
Dicembre è stato un mese intenso, e come tutte le cose intense è volato troppo in fretta. Ho attirato a me l'atmosfera natalizia, non quella di consumismo e regali da fare ad amici e parenti, ma quella in cui vincono i buoni propositi e la voglia di fare.
Scrivere online: hai mai pensato di smettere?
Apatia, poca voglia di digitare i tasti della tastiera. Guardi fisso il pc per ore e non riesci a scrivere una riga intera. Ti sembra di essere immobile, quasi il corpo non risponde ai tuoi comandi.