Comunicare e mettermi a nudo: perché ho deciso di farlo con Copywriter4you
In copywriter4you è facile conoscere la mia filosofia professionale, perché per scelta ho deciso di mettermi a nudo con una comunicazione sempre sincera.
Condivo con te che cosa amo del mio lavoro da copywriter
Nel 2018, col pancione da portare in giro e una gravidanza complicata per 9 mesi, ho sempre trovato il tempo per scrivere sul blog. Oggi che Davide è qui vicino a me mentre scrivo, molto pacifico e gestibile, riesco a scrivere per lavoro
Pubblica sul blog solo se puoi scrivere online il meglio di te
Ho smesso di pubblicare per mancanza di tempo e anche se mi è dispiaciuto un sacco so che è stato giusto così. Anni fa non avrei fatto questa scelta ma l’esperienza mi ha insegnato che ogni testo deve essere eccellente
Due esempi di Insight Communication che amo
[Questo post ha una lunga premessa che parla di formazione, ma leggila perché aiuta a capire perché oggi parlo di Insign Communication.]
La scrittura emozionale non nasce dalla penna ma dal cuore
Rischio di apparire troppo smielata ma utilizzo la parola cuore perché fa capire bene che cosa voglio dirti. Continua a leggere solo se pensi che il cuore sia fondamentale per parlare ai tuoi clienti, per raccontare la tua identità aziendale senza mentire.
Perché raccontarsi online per farsi amare dai clienti
Ho sempre amato raccontarmi e ho scelto di farlo online, qui e sul mio blog personale, per far conoscere una parte di me a clienti e lettori. Spesso sono stata criticata, quasi che volessi mettere in pubblica piazza i fatti miei. Ora succede meno, anche i miei genitori hanno capito che cosa è un blog, ma nel 2007, l’anno in cui ho aperto il mio primo diario online, non ero capita da tutti.
Impara a raccontare la tua identità aziendale
Nel libro di Gabriella Ambrosio, Siamo quel che diciamo, c’è un capitolo dedicato al “coraggio della differenza” in cui l’autrice spiega che negli anni 80 Jacques Séguéla ha rivoluzionato il pensiero pubblicitario. Il grande pubblicitario francese ha trasformato la marca in una star e attraverso il metodo del ritratto cinese ha cambiato l’approccio con cui impostare la copy strategy di un progetto comunicativo.
Il mestiere del digital copywriter: iniziare senza conoscenze
Ho iniziato a lavorare come digital copywriter con le idee chiare ma spaesata. Con una fame di conoscenza che arrivava dall’inesperienza, non sapevo bene in che cosa consistesse il mestiere del digital copywriter, anche se conoscevo il mondo del copywriting pubblicitario tradizionale. Sono partita da lì. Ho ripreso in mano la tesi di laurea, ricordato Jacques Séguéla, iniziato a studiare.
Leggere Jacques Séguéla per avere consapevolezza dei propri limiti
Ho conosciuto i libri di Jacques Séguéla nel 2006, quando il prof di tesi mi ha chiesto di leggere i suoi testi per farmi studiare il concetto di pubblicità mitica. Ho conservato quei manuali con amore, cercando negli anni di non sciuparli e portandoli con me durante il trasferimento dalla Sardegna alla Sicilia.